Celebrata la giornata della legalità

In occasione della Giornata della Legalità (istituita per ricordare la strage di Capaci del 1992 e ricordare il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, i componenti della sua scorta e in generale tutte le vittime della mafia), la scuola dedicata a Filippo Smaldone, nata come specializzata per alunni sordi e che accoglie anche alunni udenti, ha coinvolto le componenti della Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori, docenti e iscritti alla scuola dell’infanzia e alla primaria in una serie di momenti significativi di intrattenimento e riflessione, che hanno emozionato questa mattina la sindaca Maria Aida Episcopo, il presidente della Provincia Giuseppe Nobiletti, le assessore alle Politiche Sociali Simona Mendolicchio e alla Polizia Locale Daniela Patano, il vicecomandante della Polizia Locale Lello Iocola e i consiglieri comunali Francesco De Vito ed Antonello Di Paola, intervenuti per questa occasione così significativa. Una scuola che rappresenta uno dei fiori all’occhiello della nostra comunità, anno dopo anno sempre mantenendo lo spirito originario di inclusione e accoglimento.